Si torna all’ Università: i corsi affiancano attività in presenza e modalità a distanza.
Il polo universitario punta sulla tecnologia per garantire la continuità didattica: laboratorio hi-tech di infermieristica, aule in rete e sala di regia
XII edizione del Bando per l’assegnazione di sei borse per lo svolgimento di tesi di laurea, laurea magistrale, master o dottorato di ricerca.
“La cultura della cura come percorso di pace. Pensare e generare un mondo aperto” Intitolato a Roberto Genta educatore attento ai valori della fraternità, della pace e della cura del creato. Presidente delle ACLI di Asti dal 1996 al 2004
Un concorso di idee per giovani 18-35 anni nell’ambito del progetto Sport&Oltre, promosso dall’UPI (Unione delle Province Italiane) e finanziato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani. Il Polo Universitario UniAstiss tra i partner del Progetto
Corso OSS 2020-2021
Pubblicato il bando per la selezione per il corso per operatore socio sanitario anno formativo 2020/2021.
Aggiornamento del 20.01.21:
> GRADUATORIA SUPERAMENTO TEST SCRITTO <
Visita la pagina del Corso per Operatore Socio Sanitario 2020-2021
la qualifica professionale conseguita al termine del corso di formazione professionale organizzato dal Polo universitario Rita Levi Montalcini (in collaborazione con Irecoop, Comune di Asti e Asl) e interamente finanziato dalla Regione Piemonte.
Sessione di laurea a distanza per 18 neo dottori in Infermieristica
al Polo Universitario Rita Levi Montalcini la conferenza stampa conclusiva del progetto Summer School di Scienze Motorie e Sportive Suism “Chinesiologia di Rigenerazione”
per inserimento con contratti a tempo determinato/indeterminato nel settore RSA, RICERCA le seguenti figure professionali:
segnala...
Interventi a sostegno del reddito e dell’occupazione
Aiuti alle famiglie colpite dall’emergenza COVID-19
Ti rispetto: i giovani e la violenza psicologica: quali sono le tue conoscenze?
10 borse di studio per attività di ricerca presso università ed enti connessi alla rete GARR. Destinatari giovani laureati e laureate con progetti su temi ICT e sull’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture e servizi digitali in contesti multidisciplinari. Scadenza 25 gennaio 2021
Il corso di laurea crea professionisti con un alto profilo professionale in ingegneria industriale, che possono essere rapidamente inseriti in funzioni dell’ingegneria di produzione delle aziende manifatturiere come nell’area ingegneristica degli studi professionali.
Stai scrivendo la tesi ma non sai come gestire l'analisi dei dati? Un servizio di consulenza statistica per tesisti e studenti universitari gestito dalla Dott.ssa Paola Pozzolo. Per maggiori informazioni: www.paolapozzolo.it