Il Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive si propone di sviluppare le conoscenze e le competenze di base delle scienze motorie e sportive in modo integrato per i diversi ambiti disciplinari, al fine di costituire le fondamenta indispensabili e trasversali per ogni sviluppo professionale nei più diversi ambiti di intervento e di applicazione. Per quanto riguarda il percorso formativo si specifica che i primi due anni costituiscono una adeguata formazione di base tale da consentire allo studente, nel prosieguo degli studi, di completare la preparazione con le attività di libera scelta, stage, tirocinii, attività integrative.
Durata e termine del percorso formativo
Il Corso di Laurea in “Scienze delle Attività Motorie e Sportive” è di durata triennale ed è ad accesso programmato.
Che cosa si ottiene
Al termine del percorso viene rilasciata una laurea di primo livello Classe L 22 in Scienze delle Attività Motorie e Sportive
Informazioni
Tutte le informazioni sul Corso sono reperibili sul sito SUISM di Asti.
Sede del corso di laurea e ufficio coordinamento
Area Fabrizio De Andrè, 14100 Asti
orario apertura al pubblico: | lunedì, martedì, mercoledì, giovedì 11,00-13,00 |
lunedì, mercoledì 14,00-15,00 | |
Per contattare il servizio: | 0141-590423 (int. 3) |
011- 6706889 | |
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Referenti: Giovanni Musella, Fabio Carlevaro, Francesca Magno, Martina Simon.
segnala...
Dal 16 luglio 2024 (ore 14.00) è disponibile online il Bando di concorso 2024/25 per il conferimento di borse di studio, servizio abitativo, premio di laurea e di Contributi straordinari per studenti con invalidità pari o superiore al 46% iscritti al collocamento mirato.
Leggi tutto https://tinyurl.com/2ytzx4ws
Rinnovato il servizio di stampa e scansione con nuove modalità di ricarica e nuove funzionalità
Leggi tutto...Informiamo studenti e studentesse che nei prossimi giorni sarà presente negli app stores la nuova versione dell’app Campus Piemonte ID Meal. Dal 2 aprile non si potrà accedere ai servizi delle mense EDISU senza l’utilizzo della nuova app.
Il Polo Universitario
è riconosciuto dal MIUR
come Ente di Formazione