19 ottobre 2016
Lezione n.1
La donna e il diritto: profili storici, giuridici, culturali
23 novembre 2016
Lezione n.2
Le italiane, l’Assemblea Costituente e la Costituzione della Repubblica Italiana
14 dicembre 2016
Lezione n.3
Le donne e il referendum negli anni ‘70: aborto e divorzio
11 gennaio 2017
Lezione n.4
Dal diritto di voto alle “quote rosa”
8 febbraio 2017
Lezione n.5
Il corpo della donna tra diritto e tecnica: fecondazione omologa, fecondazione eterologa e gestazione per altri
Le lezioni avranno luogo presso il Polo Universitario Asti Studi Superiori (UNI-ASTISS) nella giornata di mercoledì (uno al mese a partire da ottobre 2016), dalle ore 17,30 alle ore 19,30.
Il Corso di Alta Formazione è realizzato in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e con la partnership del Soroptimist International Club – Asti e di Asti Studi Superiori.
Ai partecipanti saranno distribuiti tutti i materiali di studio. Al termine delle n. 5 lezioni previste sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Quota di partecipazione al Corso di Alta Formazione: € 100.
Sarà richiesto l’accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Asti con l’attribuzione di crediti formativi.
L’Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa, è ente accreditato a fornire i servizi di formazione di cui all’art.4, comma 1, lett. c) del DPCM 23 settembre 2015 ai fini dell’utilizzo, da parte dei Docenti di ruolo, del “bonus 500 euro”.
Il Corso di Alta Formazione “Donne e diritto. A settant’anni dal diritto di voto” è rivolto in via prioritaria alle donne, attive nella società civile attraverso i propri percorsi professionali e/o di studio e in generale a tutti coloro che desiderino ampliare, attraverso un corso di livello universitario, la conoscenza delle tematiche che coinvolgono la figura della donna all’interno del diritto.
Daniela Timon (Presidente Soroptimist International Club – Asti)
Claudia Lentini (Soroptimist International Club – Asti)
Lucilla Conte (Referente Università del Piemonte Orientale)
segnala...
Dal 16 luglio 2024 (ore 14.00) è disponibile online il Bando di concorso 2024/25 per il conferimento di borse di studio, servizio abitativo, premio di laurea e di Contributi straordinari per studenti con invalidità pari o superiore al 46% iscritti al collocamento mirato.
Leggi tutto https://tinyurl.com/2ytzx4ws
Rinnovato il servizio di stampa e scansione con nuove modalità di ricarica e nuove funzionalità
Leggi tutto...Informiamo studenti e studentesse che nei prossimi giorni sarà presente negli app stores la nuova versione dell’app Campus Piemonte ID Meal. Dal 2 aprile non si potrà accedere ai servizi delle mense EDISU senza l’utilizzo della nuova app.
Il Polo Universitario
è riconosciuto dal MIUR
come Ente di Formazione