Obiettivi del Corso: inclusione e innovazione si presentano, oggi più che mai, come le parole chiave in una società disorientata dal fenomeno imprevisto e inaspettato della pandemia , che ha sconvolto certezze e posto interrogativi su tempi e modi di ritorno ad una normalità di cui non si conoscono le regole e le caratteristiche.
In questo contesto, parlare di leadership al femminile dovrebbe essere una nuova consapevolezza ,che tiene conto degli obiettivi globali dell’Agenda ONU per il 2030 funzionali ad uno sviluppo sostenibile insieme alla lotta alla povertà ; che tiene conto delle macerie, umane,, sociali e psicologiche create dalla pandemia e della lezione fondamentale che esce da questo anno di dolore collettivo: e cioè che nessuno vince da solo.
Da qui, la riflessione sul significato di leadership, sul valore del significato di “genere” abbinato a quello di leadership e di una visione del mondo e del futuro in cui identità di genere sia una conquista e un arricchimento per tutta la società.
Il progetto messo a punto dal Soroptimist International d’Italia con SDA Bocconi parte da questo : responsabilità , consapevolezza e coraggio come elementi strutturali per un nuovo modello di leadership, in grado di integrare le attitudini e le competenze del femminile verso prospettive nuove e modi diversi di affrontare e risolvere i problemi.
Il Corso si rivolge a giovani donne, di età massima 28 anni (le candidate non dovranno aver compiuto il 29mo anno di età alla data del 28 febbraio 2021), in possesso di laurea specialistica o magistrale e di buona conoscenza della lingua inglese, residenti o domiciliate o abitualmente dimoranti, anche se fuori sede per motivi di studio, negli ambiti territoriali in cui operano i Club del Soroptimist International d’Italia.
Le lezioni saranno tenute da docenti della SDA Bocconi e si caratterizzeranno per una didattica attiva, volta a massimizzare il coinvolgimento delle partecipanti. Alle lezioni di inquadramento teorico saranno affiancate analisi e
discussione di case histories e di incidents, proiezione di filmati, role-modeling e testimonianze.
Al corso potrà accedere un totale di 157candidate , pari al numero dei Club territoriali. del Soroptimist International d'Italia e si articolerà in 3 giornate di formazione, realizzate in tre cicli , rispettivamente nei periodi:
- I edizione: 26-28 maggio 2021
-II edizione: 14-16 giugno 2021
-III edizione: 23-25 giugno 2021
RingraziandoVi anticipatamente per l'attenzione e sperando che possa essere di interesse presso le giovani donne iscritte ai Vs Corsi di Specializzazione (Master), porgo i migliori saluti.